Descrizione
Si rende pubblico l’elenco dei beneficiari della “Carta dedicata a te – 2024” dell’importo di € 500,00 e finalizzata all’acquisto di beni di prima necessità, all’acquisto di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
I beneficiari del contributo sono stati individuati direttamente dall’INPS sulla base dei criteri stabiliti nell’ambito del decreto ministeriale del 04 giugno 2024 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
I beneficiari potranno identificarsi attraverso il numero di protocollo INPS indicato sull’attestazione ISEE (vedi fac-simile nella sezione Allegati)
Modalità di ritiro della carta:
Già beneficiari nel 2023
Qualora i beneficiari fossero in possesso della Carta Dedicata a Te l’importo verrà accreditato direttamente sulla “carta” di cui sono già titolari. Non sarà necessario recarsi in Ufficio postale.
Qualora avessero smarrito la “carta” e non ne fossero più in possesso potranno richiedere la sostituzione in Ufficio postale presentando allo sportello:
- un documento di identità;
- codice fiscale/Tessera Sanitaria.
Nuovi beneficiari
I nuovi beneficiari riceveranno quanto prima dall’Ufficio Servizi Sociali del proprio comune di residenza, una comunicazione, come previsto dal D.M. n. 250213/2024, di assegnazione del beneficio, le modalità di ritiro della “carta” presso gli uffici postali abilitati al servizio e il relativo codice di riferimento.
Con tale comunicazione i nuovi beneficiari dovranno ritirare la “Carta dedicata a te – 2024” presso un ufficio postale.
Si ricorda che, per non perdere il contributo, è necessario utilizzare la carta e quindi procedere ad almeno un acquisto entro e non oltre il 16/12/2024.
Per eventuali e ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali al n. 0429 89152 int. 4.
Allegati:
- Lista beneficiari “Carta Dedicata a te – 2024”;
- Fac-simile attestazione ISEE – esempio protocollo;
- Decreto Ministeriale del 04 giugno 2024.