Il Comune cerca rilevatori per lo svolgimento di indagini statistiche ISTAT

Dettagli della notizia

Comune di Borgo Veneto

Data:

20 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Domande entro il 5 giugno 2025
 Il Comune di Borgo Veneto ha indetto una selezione per la formazione di una graduatoria triennale dalla quale attingere per il reperimento di rilevatori per la conduzione di indagine statistiche Istat presso le famiglie. In particolare, la graduatoria sarà utilizzata per il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni che si svolgerà nel trimestre ottobre-dicembre 2025;

Il ruolo del rilevatore
Diventare rivelatore statistico per il Comune è un’opportunità lavorativa della durata di qualche mese (generalmente 2 mesi per le indagini campionarie sulle famiglie e 3/4 mesi per il Censimento della Popolazione).

L’attività consiste nell’effettuare interviste alle famiglie campione tramite questionari predisposti dall’Istat e secondo modalità di volta in volta stabilite per le diverse indagini (interviste telefoniche, al domicilio, presso il centro comunale di rilevazione).

È previsto un’attività formativa da parte di Istat a partire da luglio 2025 tramite moduli formativi in autoapprendimento (FAD) e dal mese di settembre-ottobre, formazione in aula virtuale.

L’incarico di rilevatore statistico per il Comune è inquadrato come prestazione occasionale. Il compenso viene corrisposto per ogni questionario compilato ed è commisurato al tipo di rilevazione, al numero di unità intervistate correttamente e al completamento della formazione. Il compenso varia da indagine a indagine e a seconda della modalità di rilevazione.

I requisiti
Per ricoprire l’incarico di rilevatore sono necessari i seguenti requisiti: età non inferiore ai 18 anni, diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo di studio equipollente, buone conoscenze informatiche e saper utilizzare i più diffusi strumenti informatici (pc, tablet); godere dei diritti civili; non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti; avere cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di uno Stato extracomunitario (in possesso di regolare permesso di soggiorno), buona conoscenza della lingua italiana; disponibilità agli spostamenti con mezzi propri.

Presentazione
La domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta e redatta in carta semplice, dovrà pervenire entro giovedì 5 giugno 2025 utilizzando esclusivamente il modello pubblicato sul sito del Comune all’indirizzo https://www.comune.borgoveneto.pd.it/ nella sezione Avvisi-Novità.

Per maggiori informazioni: Ufficio Segreteria tel. 0429-89152; e-mail: segreteria@comune.borgoveneto.pd.it

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 17:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri